La mozzarella in carrozza e la ricotta fritta sono due semplici ricette che potete servire come antipasti sfiziosi, scopri come prepararli.

La mozzarella in carrozza è una ricetta sfiziosa, molto conosciuta ed apprezzata da tanti, si prepara facilmente e con la mozzarella di vaccino, ma noi vogliamo proporvi una ricetta diversa. Che ne dite della mozzarella di bufala? Si consiglia non fresca, ma quella del giorno prima, infatti è una ricetta perfetta per smaltire della mozzarella avanzata.
Sono una ricetta croccante, con una farcitura filante che piacerà a tutti, perfetta da servire a cena come stuzzichino sfizioso.
SULLO STESSO ARGOMENTO:Polpette di carciofi un antipasto sfizioso | Scopri la ricetta
Ingredienti per 24 pezzi
- 12 fettine Pane bianco in cassetta
- 500 g di Mozzarella di bufala
- Sale fino q.b.
- 5 Uova grandi
- 100 g di Farina 00
- 300 g di Pangrattato
Per friggere
- 1 lt Olio di semi di girasole
In una ciotola, mettete le uova e sbattete con una frusta a mano per qualche minuto, poi in un piatto mettete il pan grattato e in un altro la farina. Passate le fettine di pane con mozzarella nell’uovo, così da coprire in modo uniforme, poi infarinate e trasferitele in un piatto in modo da eliminare l’uovo in eccesso. Trasferite di nuovo nell’uovo e poi nella farina, lasciatele in un piatto, in modo da eliminare l’uovo in eccesso. Impanatele nel pann grattato, poi adagiate su un tagliere e con la lama di un coltello pressate leggermente i bordi e la superficie in modo da uniformare la panatura. Se volete una panatura più croccante, potete passarla nuovamente nel pan grattato.
Continuate con le restanti fino a terminare tutto, poi le adagiate su un vassoio con carta forno e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo, passare di nuovo le fettine nell’uovo, poi nel pangrattato, e lasciate riposare di nuovo in frigo per 30 minuti.
In un tegame, versate l’olio per friggere e portatelo ad una temperatura di 180°, friggete pochi pezzi alla volta per evitare che l’olio si raffreddi. Lasciateli cuocere per 2 minuti a lato, girate e completate la cottura, toglietele con la schiumarola e trasferitele su un vassoio foderato con carta assorbente per togliere l’olio in eccesso, procedete fino a terminare le fettine. Trasferite la mozzarella in carrozza su un piatto da portata, servite e gustate subito.
SULLO STESSO ARGOMENTO: Crocchè di patate | un finger food da gustare sempre
Ricotta fritta

La ricotta fritta è un finger food davvero sfizioso, che si prepara facilmente, perfetto da servire quando avete ospiti a cena. Sono invitanti, l’uno tira l’altra, delizierà tutti i palati, se volete dare un gusto più deciso, potete aggiungere un pò di pecorino grattugiato nelle uova sbattute. Scopriamo come realizzarli seguendo la ricetta.
SULLO STESSO ARGOMENTO: Ravioli di pasta sfoglia farciti | un finger food veloce
- 350 g di ricotta di pecora compatta
- 2 uova medie
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
Per friggere
- 1 lt Olio di semi di girasole
Preparazione
Per preparare questa sfiziosa ricetta, iniziate a tagliare la ricotta a fette, devono avere uno spessore di almeno 3 cm, cercate di farle della stessa dimensione.
In una ciotola mettete le uova, aggiungete un pò di sale e pepe, poi sbattete con una frusta, in un’altra ciotola mettete il pangrattato. Trasferite i cubetti di ricotta prima, man mano trasferite su un vassoio foderato con carta forno. Iniziate a riscaldare l’olio per la frittura in un tegame non troppo largo, riscaldate l’olio a 180°, poi immergete 4 pezzi alla volta, lasciateli cuocere per 2 minuti a lato, girateli e proseguite la cottura per altri 2 minuti.
Toglieteli con la schiumarola e trasferiteli su un vassoio foderato con carta assorbente, in modo da eliminare l’olio in eccesso.

Servite e gustate subito, non si consiglia conservarla, perchè perderà la croccantezza, ma potete congelare la ricotta impanata e poi cuocerla direttamente congelata.