I 20 usi alternativi della carta stagnola che non ti aspetti. Come usare l’alluminio in casa e per la cura della tua bellezza

Nelle case di quasi tutto il mondo la carta stagnola è usata per avvolgere alimenti nel frugo e conservarli a lungo. Tutti usano l’alluminio a tale scopo ma se ci fossero altri modi alternativi per usare la carta stagnola? Forse non lo sai ancora ma la carta stagnola è versatile e si presta a molti usi, non solo per la tua cucina ma soprattutto per la cura della tua persona, la tua bellezza e per semplificarti la vita quotidianamente. Oggi parleremo proprio di questo: come usare l’alluminio in modo diverso, insomma i 20 usi alternativi della carta stagnola che non conoscevi ancora e che, da oggi, non potrai più farne a meno! Scopriamo quali sono e come cambieranno la vostra routine giornaliera in meglio!
Potrebbe interessarti anche: Carta stagnola: gli utilizzi inaspettati che probabilmente non conoscevi
I 20 usi alternativi della carta stagnola che non ti aspetti

Da oggi userai l’alluminio per molte altre cose che, molto probabilmente, non conoscevi prima. Non solo per conservare gli alimenti ma anche per molto altro: dallo sbiancamento dei denti alla pulizia per la casa, insomma piccole astuzie che ti faranno risparmiare tempo e denaro e ti semplificheranno la vita. Ecco quali sono i 20 usi alternativi della carta stagnola!
Chedonna.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
La carta stagnola in cucina | Usi alternativi

Partiamo dal “semplice”, cioè da ciò che una persona si aspetta di sapere sull’uso dei fogli d’alluminio in cucina. A parte utilizzarli per i classici utilizzi del conservare gli alimenti, in questo caso scopriamo usi davvero alternativi che probabilmente non conoscevi prima. Ecco alcuni modi di utilizzare la carta stagnola in cucina:
1. LO ZUCCHERO DI CANNA

Se questo si è indurito e ha formato un unico blocco, puoi ammorbidirlo con questo semplice trucco.
Fodera una pirofila con della carta stagnola e versa lo zucchero di canna, quindi inforna ad una temperatura molto bassa, per alcuni minuti, fino a che sarà molto più semplice sgretolarlo.
Potrebbe interessarti anche: Burro di cacao | I 14 usi alternativi che non ti aspettavi
2. PER MANTENERE IL PANE CALDO

Mettiamo che tu abbia una cena o un pranzo a casa e, per agevolarti hai già tagliato il pane a fette. Come fare per tenerlo morbido e caldo a lungo? Ecco l’utilizzo della carta stagnola: fodera un contenitore di carta stagnola e riempilo con il pane, avvolto in un fazzoletto di carta. L’alluminio mantiene il calore in maniera ottimale e il tuo pane rimarrà caldo e croccante per un aperitivo o per il pasto.
3. PER UNA CORRETTA COTTURA IN FORNO

Se, durante la cottura al forno di un dolce, di una torta salata, di biscotti o di qualsiasi altra pietanza, noti che la parte superiore del cibo si sta bruciando, ricopri la teglia con della carta stagnola e riuscirai a prevenire un bel pasticcio!
Un trucco poco conosciuto ma molto usato in passato è quello di formare una piccola pallina con un foglio di carta stagnola e posizionarlo all’interno del forno. In tal modo si avrà una cottura perfetta del piatto che state cucinando
Pare, infatti, che l’alluminio abbia una qualità particolare nel far circolare il calore in maniera omogenea e uniforme.
Potrebbe interessarti anche: Come usare correttamente l’alluminio in cucina | La guida del Ministero
4. LA SAC A’ POCHE

Hai intenzione di preparare un bel dolce con le tue mani e ti servirebbe proprio la sac à poche (la siringa da pasticcere) per decorare la tua torta ma non ne possiedi una? Ecco l’alternativa che ti regala la carta d’alluminio: puoi crearla tu comodamente a casa e senza spendere soldi! Ecco come procedere: prendi qualche foglio di alluminio e sovrapponilo assieme, in modo da ottenere un doppio o triplo strato più resistente.
Forma un cono e riempilo con la crema pasticcera che utilizzerai per decorare la torta, quindi sigilla la parte superiore in modo da evitare schizzi e perdite.
Otterrai così una sac à poche facile da utilizzare, da spremere, maneggevole ma allo stesso tempo molto resistente.
5. CREA STAMPI PER BISCOTTI
Potete creare le forme che più vi piacciono con la carta stagnola, poco prima di infornare i vostri dolcetti passate l’impasto nelle formine create con la carta stagno, i risultati saranno ottimi.
Potrebbe interessarti anche: IDEE REGALO ECONOMICHE: gli stampini per i biscotti
6. SEDANO FRESCO PIU’ A LUNGO

Per fare in modo che il sedano rimanga fresco per un mese intero, dovrete avvolgerlo in un foglio di carta stagnola e poi congelarlo così nel freezer. A differenza delle buste di plastica usate, l’alluminio permette all’etilene (cioè il gas che fa maturare in fretta questa verdura) di fuoriuscire. Avvolgendo, quindi, il sedano con un foglio d’alluminio, questo durerà molto più a lungo senza ossidarsi o seccarsi.
Potrebbe interessarti anche: Sedano: proprietà, benefici, controindicazioni e come mangiarlo
La carta stagnola per la casa | Usi alternativi

Ecco come puoi usare la tua carta stagnola per la casa. Usi alternativi che ti faciliteranno le faccende domestiche di tutti i giorni.
7. AVVOLGI LA LANA D’ACCIAIO CON LA CARTA STAGNOLA

Con la carta stagnola puoi anche avvolgere la tua paglietta in metallo o lana d’acciaio, per intenderci, quella che usi per eliminare le incrostazioni d’unto e di grasso dalle pentole e dalle stoviglie.
Una volta utilizzata, risciacquata dal detersivo e asciugata accuratamente, conservala avvolta in un foglio di alluminio o in un contenitore foderato di carta stagnola. Puoi provare anche a mettere l’involucro nel congelatore, sempre ben foderata con l’alluminio, vedrete che meraviglia la prossima volta che la userete!
8. PULIRE IL CAMINETTO DI CASA

Se sei un’appassionata di barbecue e desideri mantenere il tuo caminetto pulito e funzionale, puoi utilizzare dei fogli di carta stagnola per foderare le parti più nascoste delle pareti. In questo modo ti sarà più facile e veloce rimuovere la cenere, dopo aver cucinato carne o pesce ai ferri.
Potrebbe interessarti anche: Pulire casa? Ecco come organizzare le faccende domestiche
9. PULIRE LA GRIGLIA DEL BARBECUE

Una volta che avrete finito di grigliare i vostri cibi, passate una pallina che avrete fatto con un foglio di carta stagnola ricavata per rimuovere i residui cotti dei vostri alimenti. Ma fatelo con delle pinze, in modo da non ustionarvi le dita! Il risultato sarà evidente già al primo passaggio.
10. AFFILARE LE FORBICI

Se devi affilare un paio forbici, il modo più veloce ed efficace è quello di tagliare alcuni fogli di carta stagnola: le lame saranno immediatamente più taglianti. Quindi, per far tornare taglienti delle vecchie forbici basta tagliarci qualche foglio di alluminio. Fatto!
11. ALLUMINIO PER AMMORBIDIRE IL BUCATO

Volete sbarazzarvi per sempre dell’elettricità statica dai vostri panni e avere panni morbidissimi? Per evitare l’elettricità statica degli indumenti durante il lavaggio o l’asciugatura e garantire un bucato morbido senza utilizzare l’ammorbidente, molti consigliano di appallottolare più fogli di alluminio e inserirli in lavatrice o nell’asciugatrice, anche per evitare che i panni si “appallottolino” con la forza centrifuga.
Ecco come fare: Mettete due o tre palle realizzate con l’alluminio in mezzo al bucato prima di avviare l’asciugatrice. Usando questo metodo l’elettricità statica sarà solo un brutto ricordo ormai passato.
12. SPOSTARE I MOBILI DELLA CASA

Dovete spostare una cassettiera pesante o un qualsiasi mobile della vostra casa da una stanza all’altra ma non sapete come fare perché di sotto c’è un tappeto? Ecco la soluzione, basterà mettere alcuni pezzi di alluminio proprio sotto i piedi del mobile, facendo attenzione a mettere la parte lucida all’esterno (dal momento che è quella più scivolosa). Vedrete, nessuna fatica! In questo modo il vostro mobile scivolerà con molta più facilità sul tappeto.
13. WiFi MIGLIORE A CASA
Sapete che con un foglio di alluminio potrete anche migliorare il segnale del WiFi nella vostra abitazione? Come fare? prendete un foglio grande di alluminio, piegatelo più volte su se stesso e mettetelo sul retro del router, a mo’ di schermo. Così l’alluminio invierà il segnale esattamente dove volete voi.
14. ELIMINA LA RUGGINE DAGLI OGGETTI DI METALLO

Se vuoi rendere brillanti i tuoi oggetti in metallo, puoi utilizzare la carta stagnola in questo modo: prendi una ciotola e ricoprila con i fogli di alluminio, quindi versa acqua fredda e sale grosso, quindi lascia gli utensili di metallo in ammollo per almeno tre minuti, prima di risciacquarli ed asciugarli accuratamente. Saranno come nuovi, appena comprati! Mentre, se vuoi togliere della ruggine dalla tua bici, per esempio, non devi far altro che immergere una palla di alluminio nell’acqua e passarla sulle superfici di metallo per eliminare la ruggine dovuta all’usura del tempo.
Potrebbe interessarti anche: Rimedi naturali: maschera di bellezza alla carota e camomilla
La carta stagnola per la bellezza e la cura personale | Usi alternativi

Se finora hai pensato che fosse originale e alternativo l’uso dei fogli d’alluminio per la casa, aspetta e vedrai come usarlo davvero in modo efficace e alternativo per la tua bellezza e la cura della tua persona. Non hai idea di come usare la carta stagnola per la cura personale e la bellezza? Bene, ti sveliamo noi come fare.
15. LA SAPONETTA PER MANI E VISO

Se desideri prolungare l’uso della tua saponetta preferita per la pulizia di mani e viso, la carta stagnola è quello che ti serve a tale scopo. Come fare? Avvolgi la tua saponetta nella carta stagnola, rimarrà sempre asciutta e lontana dall’umidità, anche vicino al lavandino. In questo modo rimarrà intatta nei suoi principi nutrienti per la pelle senza disperderli nell’aria e nell’uso prolungato.
Potrebbe interessarti anche: Sapone di Marsiglia per il corpo: come farlo a casa
16. STIRARE PIU’ RAPIDAMENTE

Se sei tra le molte che odiano stirare camice e pantaloni, da oggi ti sembrerà una passeggiata. Utilizza la carta stagnola ogni qualvolta dovrai stirare i tuoi panne, vedrai che semplicità. Inizia così: ricopri l’asse da stiro con della carta stagnola, quindi adagia i tuoi vestiti e passa il ferro da stiro senza appoggiarlo direttamente. In questo modo raddoppierai l’intensità del calore e stirare sarà molto più veloce. Si tratta di un modo molto smart per eliminare velocemente le pieghe, soprattutto quando non hai molto tempo, indicato specialmente per i tessuti delicati.
17. PROTEGGE I TUOI OCCHIALI DA VISTA

Con la carta stagnola puoi proteggere le stanghette dei tuoi occhiali da vista, nel caso in cui tu debba tenere in posa una maschera curativa per capelli, oppure rimanere in posa per la tinta che potrebbe macchiarle inevitabilmente. Avvolgi, quindi, le stanghette dei tuoi occhiali da vista prima di iniziare a usare qualsiasi prodotto per capelli o viso che potrebbero macchiarli. Una volta finito togli l’alluminio intorno, i tuoi occhiali saranno intatti!
18. DENTI PIU’ BIANCHI

La carta stagnola aiuta anche a sbiancare i vostri denti. Strano vero? Eppure funziona! Ecco come fare: mescolate un pizzico di bicarbonato in polvere con un pò di dentifricio, applicate il composto sui denti e poi coprite con della carta stagnola. Lasciate agire per circa un’ora. Dopo di che sciacquate a fondo.
19. PER TENERE GLI INSETTI LONTANO

Per tenere alla larga fastidiosi insetti potete usare i fogli d’alluminio. Basta creare una sorta di “collare” di alluminio intorno alla base dei vasi delle piante per proteggerle in modo naturale evitando l’uso di repellenti chimici.
20. PER PULIRE IL FERRO DA STIRO

Per togliere dal ferro da stiro quello strato nero che potrebbe rovinare gli abiti, mettete un foglio di alluminio sul tavolo, spargetevi del sale e poi passateci su il ferro come se doveste stirare la carta stagnola.
