Perché ascoltiamo sempre sempre la stessa musica?

Saresti capace di ascoltare la stessa musica centinaia di volte? Fai parte dell’86% della popolazione che afferma di ascoltare la propria musica preferita ogni giorno o più volte alla settimana. Scopri perché una certa musica ci rende dipendenti!

Le persone veramente felici fanno queste coseIl cliché “sesso, droga e rock’n’roll” da solo riassume il possibile legame tra musica e dipendenza. Ma ora gli scienziati si chiedono se una migliore conoscenza degli effetti benefici della musica sul nostro cervello possa darci strumenti per combattere la dipendenza dalla musica.

La musica può creare dipendenza? Quando pensi a tutte le volte che hai ascoltato la stessa canzone rasentano l’orgasmo hai ragione a porti questa domanda.

Chedonna.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

La musica crea dipendenza come una droga?

melodia testa musica cervello
Photo iStock

L’umanità dipende dalla musica, è un dato di fatto. Lo sappiamo in particolare visualizzando le aree del cervello attivate dalla musica, aree diverse da quelle del linguaggio e soprattutto più direttamente correlate alle emozioni. Sappiamo anche che dal quinto mese di vita fetale, il bambino reagisce già al ritmo del cuore di sua madre, alle voci e alle melodie. Infine, grazie alla ricerca archeologica, sapiamo che i primitivi realizzavano flauti scolpiti in zanne di mammut oltre 35.000 anni fa.

Il nostro cervello reagisce alla musica così come reagisce a fonti di dipendenza come i narcotici. Un ricercatore di psicologia musicale a Montreal ha avuto un’esperienza banale ma rivoluzionaria. Robert Zatorre ha semplicemente chiesto alle persone di ascoltare una delle loro canzoni preferite, con le cuffie, più volte di seguito, come ognuno di noi può fare ogni giorno in metropolitana o in macchina. Nel frattempo, con la sua squadra, ha analizzato le reazioni del loro cervello. Ha adottato due modalità di analisi: tomografia che consente di osservare quale zona viene attivata chimicamente e risonanza magnetica che decifra la successione nel tempo delle attività del cervello.

Zattore fece due scoperte, di cui avevamo già l’intuizione, ma delle quali portò prove scientifiche. Da un lato, il nostro cervello produce dopamina quando ascoltiamo una melodia che ci piace. La reazione chimica al piacere puramente estetico è quindi paragonabile a quella causata da piacere gastronomico, piacere sessuale, droghe o gioco d’azzardo: la dopamina è l’ormone della soddisfazione, secreto naturalmente dal nostro cervello.

Seconda lezione di questo studio: il cervello anticipa il piacere, prevede l’arrivo del climax di una musica, il ritornello per esempio. I compositori lo sanno e suonano su questa anticipazione, sull’ascesa di una canzone per terminare con una nota che libera, svela tutta la melodia e fa sì che l’ascoltatore abbia una sorta di sollievo fisico quando suona. Troviamo esattamente questo tipo di effetto psicoattivo, ritualizzazione del piacere e beatitudine programmata per tossicodipendenti, alcolisti e giocatori. Questo si chiama corsa.

In sintesi, osservando il cervello degli amanti della musica, apprendiamo comportamenti legati alle dipendenze. Uno psichiatra addittologo dell’ospedale Paul Brousse di Villejuif è andato ancora oltre in questo processo. Uno psichiatra, Laurent Karila, pazzo dell’hard rock ha appreso che Renaud Hantson, il leader del gruppo cult Satan Joker, stava cercando di curare la sua dipendenza. Karila suggerisce di realizzare un album sulla dipendenza. Hantson, volendo sbarazzarsi di lui, gli chiese di scrivere i testi. Tredici giorni dopo, si presentò con tredici testi scritti. Fanno musica, registrano e questo dà il primo album preventivo nella storia dell’hard rock. Ogni titolo corrisponde a una delle fasi del processo di dipendenza. Questo va dalla scoperta del prodotto, dal suo consumo avvincente, al desiderio di svezzare senza dimenticare le ricadute.

intelligenza musicale
(Istock Photos)
Impostazioni privacy