Completare il make up con il rossetto è da tutti, ma quale scegliere? Lucido o opaco? Ecco la guida per la scelta più giusta.

Il rossetto è la ciliegina sulla torta dopo aver truccato il viso, non può mai mancare, ma il dilemma di molte donne è: che rossetto metto lucido o opaco?
La scelta non deve essere mai superficiale, in quanto dipende da persona a persona, ma anche dalle esigenze estetiche.
Il rossetto lucido o opaco non è adatta a tutte le donne, molto dipende da che luminosità che si vuole dare alle labbra.
Noi di CheDonna.it vi aiutiamo nella scelta per valorizzare al meglio le vostre labbra.
Rossetto opaco: quando si usa

Il rossetto opaco non piace a tutte le donne e non sta bene a tutte, è sofisticato e particolare, inoltre ha una colorazione intensa e texture ultra matt, indipendentemente dal colore che si sceglie.
E’ un rossetto asciutto, non apprezzato da molte in quanto rende le labbra secche e screpolate.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Rossetto: consigli nella scelta del colore perfetto per te
Il rossetto opaco è consigliato alle donne che vogliono evidenziare le labbra in modo marcato e deciso, senza sbavatura. Si può scegliere il rossetto arricchito con burro di karitè oppure con olio di avocado.
CLICCA SULL’IMMAGINE PER SCOPRIRE IL NOSTRO SPECIALE SUL NATALE!

I rossetti opachi che hanno un finish matt e vellutato sono perfetti per le donne che preferiscono valorizzare le labbra carnose, in quanto le fanno sembrare quasi disegnate. Il vantaggio è che è a lunga durata, ma lo svantaggio è che seccano le labbra ed evidenziano le pellicine.
Quindi è consigliabile idratare spesso le labbra ed esfoliatele per bene.
Rossetto lucido: ecco a chi sta bene

I rossetti lucidi e i gloss sono quelli che si utilizzano già da adolescenti, soprattutto le tonalità pastello, come il rosa, per paura osare con il colore.
I rossetti lucido possono essere trasparenti o hanno con una leggera sfumatura tendente al rosa. Inoltre da un effetto cremoso, brillante, confortevole, perfetto per le donne che amano valorizzare le proprie labbra.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Rossetto: attenzione alla data di scadenza e alla conservazione
Ecco perchè è vantaggioso utilizzarlo:
- morbido
- cremoso: come una crema
- facile da utilizzare
- non crea secchezza
- indicato sia di giorno che di notte
- perfetto per chi ha le labbra sottili e poco voluminose: le va valorizzare
Il rossetto lucido presenta dei diversi svantaggi, ecco quali:
- non ha una lunga tenuta
- poco stabile
- molto luminoso
- evidenzia le imperfezioni
- rischio di sbavature: per evitarlo, potete definire le labbra prima con la matita, basta delineare i contorni, gli angoli della bocca e le mucose. Fatto ciò potete, potete applicare il rossetto lucido solo nella parte centrale, dove creerete un punto luce che con l’aiuto del pennellino colorate il resto delle labbra.
