
Ora di cena turbolenta a Roma per un violento nubifragio che si è scatenato sulla capitale verso le 19.30
Una vera e propria bomba d’acqua si è abbattuta su Roma. Intorno alle 19.30 è iniziato un violento nubifragio sulla città guidata da Virginia Raggi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Paura di guidare: come affrontarla e superarla
Vie colme d’acqua e vetture sommerse fino agli sportelli, fiumi d’acqua nella metro A. Perfino una pianta è crollata per il forte vento e la il pesante acquazzone in via Nomentana, all’altezza di Porta Pia.
Colpita la zona vicina al Colosseo, in via San Giovanni in Laterano, dove anche in quella zona le strade erano sommerse. In un breve istante l’acqua è salita invadendo i marciapiedi e minacciando automobilisti e passanti
In autostrada, all’altezza del bivio della A24 e la tangenziale est, vicino a Portonaccio l’acqua ha invaso tutta la carreggiata.
Chedonna.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
L’acqua ha invaso anche la fermata Termine della metro A.
La metropolitana è stata invasa dal’acqua. Da una porta è uscita una marea d’acqua che in pochi secondi ha sommerso il pavimento della stazione. Alle 19,26 l’acqua non smetteva di uscire al punto che anche i turisti presenti sono rimasti basiti.
Un’ora di pioggia a Roma: RIVA DEL MARE. @Roma pic.twitter.com/DzQl4EHM95
— Rossana (@Rossana_Capo) 2 dicembre 2019
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Psiche: La paura di guidare da cosa deriva e come combatterla
Eccola la grande #Roma di @virginiaraggi. La #monnezza e le foglie secche lasciate per strada a otturare i tombini e alla prima #pioggia arriva una cascata di merda nella #metroB stazione #Bologna. Roba mai vista in passato. Che grande considerazione per il trasporto pubblico. pic.twitter.com/Jwywqp1xXF
— Andrea Turco (@andreaturco79) 2 dicembre 2019