Sentirsi meglio e guardarsi allo specchio con il sorriso è il sogno un po’ di tutti. Per rendere fattibile queste due cose bastano piccoli accorgimenti che partono da un’alimentazione sana.
Mangiare cibi salutari aumenta il benessere psico-fisico della persona in quanto oltre a farci diventare più belli, consente di migliorare il funzionamento dell’intestino, un organo che se ben funzionante influisce sulle emozioni e le sensazioni.
Focalizzandoci sul lato estetico, la corretta alimentazione contribuisce e non poco alla nostra silhouette. Ecco perché, soprattutto in questo momento in cui siamo in piena bella stagione, dovremmo prestarvi più attenzione. Quindi, se il nostro cruccio è qualche rotolino di troppo in vita, basta consumare i prodotti giusti per eliminare il problema.
Per avere una risposta alle curiosità del quotidiano cliccate qui
Addio pancia gonfia con 10 alimenti

Se il nostro obiettivo è mostrare una bella pancia piatta, questi sono gli alimenti che dobbiamo sempre assicurarci di avere in casa:
1. Le mele – Sono poco caloriche e ricche di fibre, agevolano la digestione, nonché l’eliminazione di gas.
2. La papaya – Oltre a contenere acqua e vitamina C, questo frutto esotico è pieno di papaina, un enzima proteolitico dotato di proprietà antinfiammatorie e digestive. Vanta altresì un effetto drenante, per cui contribuisce all’eliminazione dei liquidi in eccesso.
3. I finocchi – Calmano gli spasmi e le contrazioni dell’apparato digerente, oltre a combattere la formazione di gas intestinali che provocano i gonfiori alla pancia. Dotati di appena 10 kcal per 100 gr di prodotto, sono ricchi di fibre solubili che fanno sentire sazi e riducono l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi.
4. Le spezie – Lavorando sulla fermentazione, zenzero, zafferano, aneto, chiodi di garofano e cannella riducono la formazione dei gas intestinali, inoltre rappresentano una valida alternativa al sale.
5. Lo yogurt – Tante le proprietà contenute in questo gusto prodotto, come i fermenti lattici vivi, fondamentali per l’equilibrio della flora batterica intestinale e per combattere stitichezza e gonfiore, il calcio e le proteine. La dose consigliata è di 2 vasetti pari a 200- 250 g. Per aumentare i benefici, far seguire alla consumazione un bicchiere di acqua e bicarbonato.
Ti potrebbe interessare anche—->>> Dieta del tonno: perdi 5 kg in 3 giorni con gusto
7. Tè, tisane e infusi – Al top sono il tè verde e le bevande calde a base di foglie d’alloro, di semi di finocchio, di anice o liquirizia, di carciofo, coriandolo, limone, zenzero e menta. Oltre a velocizzare la digestione, riducono i gas intestinali dopo i pasti.
8. Gli asparagi – Ricca di vitamina C, fibre, carotenoidi,vitamina B, sali minerali, acido folico, potassio, calcio e fosforo, questa verdura possiede un plus rappresentato dalla clorofilla. Questa, depura facilitando la diuresi e fa piazza pulita dei ristagni di liquidi su cosce e glutei, nonché scioglie i cuscinetti di grasso e contrasta la cellulite.
9. Il kiwi – Poco calorico , questo frutto depura l’intestino e ne agevola il funzionamento per effetto di una fibra vegetale. Combatte il gonfiore intestinale e la ritenzione idrica grazie al magnesio e al potassio. Vanta la presenza delle vitamine C ed E. E’ un antiossidante e rafforza le difese immunitarie.
10. I cereali integrali – Sgonfiano la pancia e fanno dimagrire, in quanto le fibre fanno sentire sazi più a lungo. Eliminano i gonfiori, l’adipe e regolarizzano l’intestino.