Utili per la pancia e per le malattie dell’intestino, le erbe drenanti possono essere valide alleate dell’alimentazione e della flora batterica. Ecco perché

Sono particolarmente diffuse tra le donne e sono dei veri e propri toccasana, sia per l’organismo sia per l’equilibrio intestinale. Capita spesso infatti che la flora batterica venga alterata a causa di vari motivi: gonfiore, alimentazione scorretta e anche sbalzi ormonali dovuti all’arrivo o alla presenza del ciclo mestruale.
In ottica di drenare i liquidi in eccesso, sicuramente un primo alleato può essere la salvia: consumarla due volte al giorno sottoforma di decotto può fare molto bene alla digestione e alla stimolazione dei succhi gastrici.
Altro aiutante valido è l’anice: anche questa è un’erba ideale per la digestione e per il gonfiore, sopratutto dopo aver mangiato molto. Fondamentale però è non eccedere nelle quantità: proprio per questo può essere utile chiedere consiglio al proprio erborista di fiducia.
Se vuoi rimanere aggiornata giorno per giorno su tutte le notizie delle categorie salute e benessere, dieta e alimentazione, CLICCA QUI!
Erbe drenanti: ecco quali sono e come utilizzarle al meglio per stare bene

Anche il finocchio è un’erba miracolosa per le sue possibilità di favorire i processi fermentativi all’interno dell’intestino e quindi di combattere il gonfiore addominale: proprio per questo può essere utile un decotto al giorno.
A smorzare gli effetti gastrici e i problemi delle gambe affaticate è anche la centella asiatica, mentre a calmare la fame spasmodica è la melissa, che elimina anche le tossine e a cui si può aggiungere della liquirizia. Quest’ultima va consumata preferibilmente dopo i pasti.
Ultime ma non per importanza sono la menta e il tarassaco: la prima ha proprietà carminative che vengono accentuate nella preparazione di una tisana, utile per sgonfiare la pancia ed eliminare i gas intestinali, mentre il secondo contiene “tarasserolo“, che stimola la secrezione biliare e sblocca la digestione.
LEGGI ANCHE:
Tortine salate con erbe spontanee: l’antipasto golosamente low cost
Volete decorare la vostra cucina? ecco alcune idee utilizzando le erbe aromatiche
Salute dell’intestino: come coccolarlo in 10 mosse (parola di nutrizionista