Una tipologia di sintomo che interessa molti, ma che spesso sembra irrisolvibile. Eppure, sconfiggere il gonfiore addominale è possibile: ecco come..

Il gonfiore addominale si presenta quando c’è un eccessivo accumulo di gas o di stomaco nell’intestino che provoca un dolore facilmente percepibile. A scatenarlo sono sopratutto dei cibi poco salutari, come quelli confezionati, oppure delle bibite gassate, o ancora il fumo, lo stress e anche alcune malattie specifiche.
Questo fastidio affligge tanti, ma spesso viene sottovalutato o si da per scontato che non ci sia soluzione. Cosa si può fare quindi, per risolvere davvero il gonfiore addominale e liberarsene per sempre?
Tra i primi consigli c’è sicuramente quello che riguarda la masticazione: mangiare bene con la bocca e nei luoghi adatti è infatti il primo passo per permettere all’organismo una corretta digestione.
L’alimentazione e il modo di mangiare quindi, sono fondamentali. L’ambiente in cui si mangia deve essere ordinato e pulito al fine di stare bene: è infatti sconsigliatissimo mangiare sul divano, ancor peggio se in una posizione scomoda. Ottimale invece il pasto al tavolo, che permette di mangiare in tranquillità.
Se vuoi rimanere aggiornato giorno per giorno su tutte le notizie che riguardano le categorie di salute e benessere, dieta e alimentazione e psiche, CLICCA QUI!
Sconfiggere il gonfiore addominale è possibile: ecco tutti i possibili rimedi

Altra cosa da evitare è la frutta: se mangiata a fine pasto infatti, rischiano di richiedere delle tempistiche molto più lunghe del normale per una corretta digestione. La frutta, inoltre, se non digerita in fretta crea fermentazione nella pancia, provocando così la sensazione di fastidio dovuta al gas.
Anche le tisane possono essere un buon alleato: utili per concludere il pasto e liberarsi dai liquidi, a contrario dei digestivi alcolici che rischiano soltanto di aggravare la situazione. Altri cibi “amici” sono poi la zuppa di miso e il riso, che migliorano la digestione e riequilibrano l’intestino.
Ultimo, ma non per importanza, è il consiglio che riguarda i dolci: un apporto basso di zuccheri provenienti da alcune cibarie contribuisce molto al proprio benessere personale. I dolci infatti vanno consumati il meno possibile e lontani dai pasti.
Da Centro Meteo Italiano
LEGGI ANCHE:
Rimedi naturali: eliminare il gonfiore addominale con il tarassaco
Ecco come sgonfiare la pancia e sbarazzarsi definitivamente del gonfiore
Tisane: quale scegliere? Effetti benefici e controindicazioni