Utile per il colesterolo, per la linea e per la nostra salute: la dieta ipolipidica è un ottimo modo di mangiar sano ma con gusto. Ecco perché fa così bene

Tenersi in forma è importante, e lo diventa ancor di più quando la nostra alimentazione regola la nostra salute e il nostro benessere.
Un modo valido di mantenere la linea e di eliminare i “grassi cattivi” è dato dalla dieta ipolipidica, che aiuta soprattutto nel tenere a bada il colesterolo.
Questo tipo di regime alimentare prevede un consumo ridotto di latticini e carne, o meglio, si fa portatore dell’idea che vadano scelti solo cibi molto magri.
Proprio per salvaguardare la nostra salute infatti, dovremmo dare un freno ad alcune leccornie in cucina. Latte, yogurt e formaggi vanno consumati con parsimonia perché contengono molti grassi saturi, mentre la carne dovrà essere solo bianca.
Il tacchino, il pollo, la carne di vitello e l’agnello sono le tipologie di carne che possono fare al caso nostro. Al contrario, a portarci qualche problema possono essere gli insaccati, la carne macinata o la carne in scatola.
Se vuoi rimanere aggiornato giorno per giorno su tutte le notizie di dieta, alimentazione, salute e benessere, CLICCA QUI!
Dieta ipolipidica: ecco le dritte per rimanere in forma e tenere a bada il colesterolo

Altro valido alleato è il pesce: esso contiene omega-3, ovvero una tipologia di acidi grassi che fa bene al cuore e che aiuta a tenere a bada il livello di trigliceridi nel sangue.
I prodotti ittici più consigliati per questo tipo di dieta saranno sicuramente il salmone, lo sgombro, la trota e il tonno, che potrà essere consumato fresco e/o in scatola se di buona marca.
Da non sottovalutare è anche il potere della frutta e della verdura che, con le loro quantità di vitamine, minerali e fibre, si rivelano fondamentali nel ridurre le quantità di colesterolo. Per poterne rilevare i benefici, è ottimale il consumo di 2/4 porzioni di frutta e di 3/5 porzioni di verdure al giorno.
Infine è fondamentale anche leggere le etichette degli alimenti che compriamo, in quanto spesso potrebbero essere confezionati o messi precedentemente sott’olio: in questo caso dovremmo evitarne l’utilizzo.
LEGGI ANCHE:
Colesterolo addio: scopri i 4 cibi che lo abbassano
Colesterolo: questi sintomi indicano che è troppo alto
La Dieta del gruppo sanguigno B: dimagrire e vivere a lungo