Le favole di Cappuccetto rosso e la Bella Addormentata nel bosco sarebbero state bandite dalle scuole perché considerate favole sessiste.

Incredibile come delle favole che hanno accompagnato generazioni di bambini come Cappuccetto rosso e la Bella Addormentata nel bosco, siano improvvisamente considerate sessiste e non adatte ai bambini. Accade in Europa, dove molti istituti scolastici hanno deciso di mettere al bando favole come questa e a farlo è stato un istituto di Barcellona.
->POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mamme lavoratrici: come affrontare il ritorno al lavoro
La censura sembra non abbia toccato soltanto queste due amatissime fiabe ma molte altre e tutte appartenenti alla tradizione.
Se vuoi restare sempre aggiornato sulla categoria maternità clicca qui!
Cappuccetto rosso messa al bando come favola non educativa
Sembra assurdo ma in Europa, precisamente in Spagna, la maggior parte delle favole per bambini sono state eliminate dalla didattica perché considerate sessiste e non educative, prime fra tutte Cappuccetto rosso e La Bella Addormentata nel bosco.
Succede all‘istituto pubblico infantile Tàber di Barcellona. Secondo la Associacion Espacio y Ocio di cui fanno parte i rappresentanti dei genitori e anche degli insegnanti dell’Istituto, circa 200 fiabe non sarebbero adatte all’educazione dei bambini. Il motivo risiederebbe nel fatto che gli stereotipi femminili proposti nelle classiche favole diffonderebbero un’ideale di figura femminile sbagliata. La bella principessa salvata dal principe azzurro non andrebbe più di moda. A fare pulizia dei vecchi stereotipi femminili, prima di Barcellona è stata anche Parigi dove nelle scuole sono state eliminate tantissime favole.
->>>GUARDA ANCHE:
Come affrontare le prima uscite fuori da casa con un neonato
Perché le mamme portano i bambini sul fianco sinistro
Come restare in forma durante la gravidanza: esercizi e sport
Baciare i figli sulla bocca, impatto psicologico e parere degli psicologi