Nella giornata di mercoledì atteso un meteo in prevalenza instabile da nord a sud con piogge un po’ ovunque e nevicate sui rilievi a quote medio-basse
Dimenticata la stabilità che ha caratterizzato lo scorso weekend e l’inizio di questa settimana, ci si avvia verso una fase climatica piuttosto variabile. Infatti dalle prossime ore il meteo prenderà una direzione nettamente instabile. Già questo martedì sul territorio non è mancata l’acqua e la neve, in particolare sulle Alpi, e domani la situazione sarà ancora più omogenea.
Per sapere che tempo farà e altre curiosità cliccate qui
Per quanto riguarda le più recenti previsioni il meteo continuerà ad essere ballerino ancora per un po’ su tutta la Penisola.
Le previsioni del 3 aprile nel dettaglio

Il cielo al nord
Purtroppo per coloro che abitano nel nord del Paese le notizie non sono buone. Un certo maltempo colpirà un po’ tutte le regioni, in particolare dal pomeriggio con fenomeni più importanti sulle Alpi, le Prealpi, le alte pianure e la Liguria. Nuvolosità diffusa è prevista sin dalle prime ore del mattino un po’ ovunque, mentre la quota neve sarà in calo sulle Alpi da 1500-1800 metri fino a 1300-1500 metri di notte.
Il cielo al centro
Sulle regioni centrali attese parecchi nuvoloni di passaggio, con acqua seppur di debole o moderata entità tra l’Umbria e il Lazio. Clima più stabile sull’Abruzzo e nelle Marche specialmente sulle aree costiere. Sulla Toscana meteo instabile ovunque durante il giorno con pioggia a tutte le ore. Alcuni fenomeni si riveleranno più importanti soprattutto sull’alta Toscana. Ombrelli aperti pure alla sera sia lungo le costa, sia sulle zone dell’entroterra.
Il cielo al sud
Chi si trova al sud e sulle isole avrà a che fare con dell’instabilità diffusa. Piogge sparse sono attese sul settore peninsulare, in particolare nelle ore centrali della giornata. Schiarite rilevanti sono previste invece sulle isole maggiori. Sulla Calabria pioggerelle qua e là al mattino. Clima più secco sulla costa ionica e i settori meridionali. Piogge o acquazzoni a carattere locale si potrebbero verificare nelle ore pomeridiane, tranne che nelle aree meridionali dove sarà più asciutto. Nevicate sulla Sila fino a quota 1900 metri. Complessivo miglioramento dalla sera.
Le temperature saranno in diminuzione su tutta la Penisola. Il aumento solamente sulle isole maggiori.