Scopri cosa avviene nel tuo corpo se mangi un’arancia al giorno.

L’arancia è sicuramente uno dei frutti più consumati e apprezzati. Fonte di vitamina C è molto amata dai bambini che la prediligono sotto forma di succo e dagli adulti che tendono a mangiarla in prossimità del periodo invernale, al fine di allontanare il rischio di influenze e raffreddori.
In realtà, però, questo frutto ha così tante proprietà che relegarlo a semplice fonte di vitamina C è un po’ riduttivo. Si tratta infatti di un alimento che fa bene sotto diversi aspetti e che per questo motivo è bene mangiare tutti i giorni dell’anno.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Alla scoperta del pomelo. Ecco perché questo antico agrume fa bene
Se vuoi restare aggiornata su tutto ciò che riguarda gli alimenti che fanno bene alla salute e i rimedi naturali CLICCA QUI!
Ecco perché si dovrebbe mangiare almeno un’arancia al giorno

Come già detto, oltre ad avere una gran quantità di vitamina C, le arance offrono svariati vantaggi a chi le mangia con una certa frequenza. Ne basta infatti una al giorno per ottenere svariati benefici.
Una sola arancia, oltre a contenere un grande quantitativo di vitamina C possiede infatti svariate fibre, vitamina B1, potassio, calcio, acido folico, etc…
Vediamo quindi perché fa bene mangiarne una al giorno:
Rafforza il sistema immunitario. Iniziando con l’effetto più conosciuto, un’arancia al giorno rende più forte il sistema immunitario e tutto grazie alla presenza di vitamina C.
Dona energia. Un’arancia al mattino, sia intera che sotto forma di succo dona energia pronta all’organismo, aiutando ad iniziare la giornata con la giusta carica.
Previene la formazione di calcoli renali. Sotto forma di succo, l’arancia svolge una funzione protettiva che allontana il rischio di calcoli.
Previene le malattie cardiache. Grazie alla quantità di potassio presente, una sola arancia al giorno aiuta il cuore a lavorare meglio, evitando il rischio di aritmie e di malattie cardiache.
Aiuta a ridurre il colesterolo. La presenza di fibre solubili aiuta a mantenere più bassi i livelli del colesterolo cattivo.
Contrasta l’invecchiamento. Ciò avviene grazie al beta carotene, fortemente presente nelle arance.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Limone e bicarbonato: 5 motivi per cui insieme fanno bene
L’arancia va bene consumata sia intera che sotto forma di succo. Per poter usufruire degli effetti dovuti alla presenza di fibra è però preferibile mangiarla intera. La si può consumare al mattino a spicchi o durante il giorno per uno spuntino. Un altro modo per consumarla è all’interno delle insalate che in questo modo avranno un gusto più forte e saranno ancora più ricche di proprietà benefiche.