Stasera in tv, lunedì 11 marzo: palinsesto della prima serata

Che cosa vedere questa sera in tv? Scoprilo consultando il palinsesto televisivo canale dopo canale per la prima serata di questo lunedì 11 marzo.

Un nuova settimana ha inizio e per consolarci dello stress che torna a farsi sentire ci vuole decisamente una serata di relax e divertimento.

La tv potrebbe allora rivelarsi la compagna perfetta per l’occasione e noi di CheDonna.it vi aiutiamo a sfruttarne tutto il potenziale.

Vi state chiedendo come? Ma illustrandovi il palinsesto per la prima serata di oggi naturalmente! I canali in chiaro propongono film, reality show e programmi di approfondimento, a voi l’ardua sentenza su quale opzione faccia poi più al caso vostro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Alessia Marcuzzi chi è: età, altezza, carriera, vita privata e Instagram

Scorriamo allora insieme questa lista e… buona visione!

Se vuoi restare aggiornata sul palinsesto televisivo giorno dopo giorno CLICCA QUI!

Stasera in tv: palinsesto lunedì 11 marzo

stasera in tv
Foto da Pixabay

Rai Uno – Il nome della rosa (Miniserie)

Adso da Melk, giovane e inesperto novizio, accompagna un frate francescano inglese di nome Guglielmo da Baskerville. I due giungono in un monastero benedettino sperduto nei monti dell’Italia settentrionale e si trovano a dover risolvere una serie di misteriosi omicidi a cui alcuni monaci attribuiscono cause soprannaturali, convinti che sia tutta opera dell’Anticristo.

Rai Due – Made in Sud (Show)

Stefano De Martino conduce al fianco di Fatima Trotta il celebre show comico che per sette puntate andrà in diretta dall’Auditorium del Centro di Produzione TV di Napoli, con la regia di Sergio Colabona. Comici già affermati si alterneranno sul palcoscenico ad artisti al loro esordio in tv per regalare tante risate dal sud Italia.

Rai Tre – Big Eyes (Film)

Una delle più leggendarie frodi artistiche della Storia dell’arte è protagonista del film firmato Tim Burton. E’ la storia di Walter Keane, pittore divento famoso tra gli anni Cinquanta e Sessanta grazie ai suoi enigmatici ritratti di bambini dai grandi occhi. Peccato però che a realizzarli non fosse lui, bensì la moglie, Margaret.