Le donne possono soffrire di squilibrio ormonale senza saperlo: ecco 10 sintomi da non sottovalutare che potrebbero indicare problemi ormonali

Lo squilibrio ormonale può colpire sia gli uomini che le donne, in maniera differente: imparare a riconoscere precocemente i segnali di squilibri ormonali è fondamentale per poter risolvere il problema con rimedi naturali differenti, a seconda della causa scatenante.
Solitamente, i motivi che scatenano squilibri ormonali nella donna sono: invecchiamento, troppo esercizio fisico, dieta squilibrata, chemioterapia e isterectomia,
Negli uomini, invece, sono causa di squilibrio ormonale fattori come l’invecchiamento, l’obesità, il consumo di farmaci e alcune malattie.
Esistono dei segnali ben precisi che possono essere sintomi di squilibri ormonali a cui bisogna fare attenzione: in questo articolo ve ne presentiamo 10.
Vuoi essere sempre aggiornata su tutte le novità e i consigli sul tema della salute e del benessere? CLICCA QUI!
10 sintomi di squilibrio ormonale da tenere sotto controllo
1. Cambiamenti nella libido > Spesso questo problema nelle donne è accompagnato da secchezza vaginale, causata da un calo degli estrogeni.
2. Infertilità > Le donne sterili tendono ad avere problemi con gli androgeni, mentre negli uomini può verificarsi un calo degli spermatozoi.
3. Cambiamenti dell’umore > La mancanza di alcuni ormoni è causa di fluttuazioni dell’umore e dell’aumento dei livelli di ansia.
4. Ossa deboli > La fragilità delle ossa è sintomo di un basso livello di ormoni paratiroidei. Gli squilibri ormonali possono causare anche l’osteoporosi.
5. Fluttuazioni di peso > A volte un forte aumento di peso può dipendere da problemi ormonali: bassi estrogeni e alto prostegerone causano variazioni nel peso corporeo, così come un aumento degli estrogeni.
6. Stanchezza > Se anche dopo una piena nottata di sonno fatichi a restare sveglio durante la giornata, potresti avere uno squilibrio a livello ormonale: consulta il medico.
7. Perdita dei capelli > Sintomo di squilibrio ormonale particolarmente diffuso tra gli uomini, la caduta dei capelli o l’aumento dei peli possono dipendere da disfunzioni della tiroide.
8. Problemi con il sonno > L’insonnia può avere molte cause e altrettanti rimedi, compreso un cattivo bilanciamento degli ormoni: in particolare, le donne con bassi livelli di progesterone tendono ad avere difficoltà a dormire.
9. Sudorazione notturna > Sudare copiosamente durante il sonno può essere un segnale di squilibri ormonali a livello ovarico, tiroideo o pancreatico.
10. Acne > Se anche da adulta ti trovi a combattere con i brufoli, potresti avere un problema con gli ormoni.