Secondo uno studio, l’età è un fattore determinante nella frequenza sessuale. E voi avete una sessualità normale in relazione alla vostra ‘epoca’?
Sessualità ed età: evoluzione e frequenza della sessualità con l’età
Ecco qual’è l’impatto dell’età sulla pratica della sessualità secondo il Daily Mail.
La sessualità si evolve naturalmente sia per uomini che per le donne. E per godere di una vita sessuale soddisfacente con l’età, è importante conoscere tutti i meccanismi che cambiano. Secondo il dottor Justin Lehmiller, ricercatore di Kinsey Institute, le modifiche alle condizioni croniche che generano il livello di salute, possono influenzare la frequenza e la qualità dell’attività sessuale.
Se vuoi essere informato su tutte le novità su Curiosità & Benessere CLICCA QUI
Secondo i ricercatori, i giovani di età compresa tra i 18 ei 29 anni hanno in media 112 rapporti l’anno, lo fanno uno o due volte alla settimana mentre quelli di età compresa tra 40 a 50 anni lo fanno una volta alla settimana.
Tuttavia, per quanto sorprendente possa sembrare, lo studio non è stato ampliato alle persone con più di 50 anni, il che spiega che la sessualità viene in gran parte trascurata nelle persone di questa età probabilmente perchè dopo i 50 anni si hanno ostacoli allo stato di salute, che costringono a ridurre l’attività sessuale.
Inoltre, fattori come le malattie cardiache, pressione alta o il diabete possono causare una diminuzione della libido o impotenza negli uomini. D’altra parte, altri hanno segnalato problemi psicologici che potrebbero essere causati dall’invecchiamento.
Secondo uno studio pubblicato dalla NCBI, i cambiamenti fisici prodotti dall’ età e la sensazione di invecchiamento può influenzare l’esperienza sessuale. Secondo i dati dell’indagine, la frequenza e la qualità e l’interesse per l’attività sessuale diminuisce nel corso degli anni.
In realtà, ciò che conta in questa ricerca è dimostrare che il fattore psicologico influisce molto negli anziani. Sentirsi vecchi indubbiamente induce ad avere una vita sessuale povera. Quindi, è chiaro che il nostro cervello può essere considerato un organo sessuale poiché condiziona la nostra esperienza sessuale.
Cosa fare per garantire una sessualità soddisfacente nel corso degli anni?
È importante, secondo gli esperti, che le persone anziane e con problemi sessuali parlino con specialisti per migliorare il loro benessere. Perché per la maggior parte, l’età può essere un freno alla loro sessualità. Tuttavia, non è così poiché l’appetito sessuale e il desiderio possono essere mantenuti all’interno della coppia anche dopo i 50 anni.
Suggerimenti per stimoltare la libido
Per mantenere la libido e vivo il desiderio sessuale bisogna moltiplicare le attenzioni quotidiane come coccole, baci, ecc …
Con l’esperienza sessuale acquisita, una persona sopra i 50 anni ha una perfetta conoscenza del proprio corpo e delle sue zone erogene. Sarebbe più facile optare per le posizioni più appropriate per divertirsi di più.
Inoltre, secondo il dottor David Elia, medico di medicina generale e ginecologo, per mantenere una buona sessualità dopo i 50, è consigliabile:
- Mantenere in forma il proprio corpo e il cuore evitando stress, sovrappeso, ipertensione, diabete e fumo;
- Adottare uno stile di vita sano concentrandosi su una dieta equilibrata e un’attività fisica quotidiana;
- Dormire bene per preservare la forma;
- Avere cura della propria apparenza per acquisire una sicurezza di sé che è indispensabile per continuare nella seduzione.
Ti potrebbe interessare anche—->>>Coppia: 5 segreti per una storia che duri nel tempo