Dove vedere l’Europa League in tv? Scopri questo e molte altre informazioni sul torneo, inclusi esiti dei sorteggi, calendario e anticipazioni sull’attesissima finale.
Seconda per prestigio solo alla Champions League, la Uefa Europa League è una competizione sportiva organizzata dall’Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA).
Istituita nel 1971 dalla confederazione calcistica europea, la competizione era nota fino al 2009 con il nome di Coppa UEFA, erede secondo la stessa UEFA della Coppa delle Fiere, torneo a cui si prendeva parte però su invito e non per diritto acquisito.
La competizione è riservata alle formazioni classificatesi, nei rispettivi campionati nazionali, immediatamente dopo quelle aventi diritto a partecipare alla Champions League. Proprio per rendere il suo format più simile a quello di quest’ultima, nel 2009 è stato abolito l’intertoto così da donare maggior spettacolarità e rendere più appetibile la competizione.
Il trofeo è stato vinto finora da ventotto società diverse, dodici delle quali hanno conquistato il trofeo due o più volte. Tra queste primeggia il Siviglia con cinque successi (tre dei quali consecutivi) e il maggior numero di finali disputate.
Se vuoi restare aggiornata su tutto ciò che riguarda sport e affini CLICCA QUI!
Uefa Europa League in tv

La 48esima edizione dell’Europa League, proprio come nella passata stagione, sarà esclusiva Sky Sport. Alcune partite vengano trasmesse però in chiaro e in modo, dunque, completamente gratuito. Il privilegio spetterà al canale Tv8.
Le partite sono tutte giocate giovedì sera alle ore 21.
Qualora si preferisse una visione in streaming ci si potrà affidare a Sky Go oppure ad alcuni siti internet i più dei quali però, vi ricordiamo, sono illegali e, oltre a proporre una scarsa qualità, vengono spesso oscurati,
Uefa Europa League calendario

Ecco direttamente dal sito della Uefa le date che seguirà quest’anno la Uefa Europa League.
Giugno 2018
12 giugno: sorteggio turno preliminare (percorso piazzate), Nyon
19 giugno: sorteggio primo e secondo turno di qualificazione (percorso campioni), Nyon
20 giugno: sorteggio primo e secondo turno di qualificazione (percorso piazzate), Nyon
28 giugno: turno preliminare, andata
Luglio 2018
5 luglio: turno preliminare, ritorno
12 luglio: primo turno di qualificazione, andata
19 luglio: primo turno di qualificazione, ritorno
23 luglio: sorteggio terzo turno di qualificazione, Nyon
26 luglio: secondo turno di qualificazione, andata
Agosto 2018
2 agosto: secondo turno di qualificazione, ritorno
6 agosto: sorteggio spareggi, Nyon
9 agosto: terzo turno di qualificazione, andata
16 agosto: terzo turno di qualificazione, ritorno
23 agosto: spareggi, andata
30 agosto: spareggi, ritorno
31 agosto: sorteggio fase a gironi, Montecarlo
Settembre 2018
20 settembre: fase a gironi, prima giornata
Ottobre 2018
4 ottobre: fase a gironi, seconda giornata
25 ottobre: fase a gironi, terza giornata
Novembre 2018
8 novembre: fase a gironi, quarta giornata
29 novembre: fase a gironi, quinta giornata
Dicembre 2018
13 dicembre: fase a gironi, sesta giornata
17 dicembre: sorteggio sedicesimi di finale, Nyon
Febbraio 2019
14 febbraio: sedicesimi di finale, andata
21 febbraio: sedicesimi di finale, ritorno
22 febbraio: sorteggio ottavi di finale, Nyon
Marzo 2019
7 marzo: ottavi di finale, andata
14 marzo: ottavi di finale, ritorno
15 marzo: sorteggi quarti di finale e semifinali, Nyon
Aprile 2019
11 aprile: quarti di finale, andata
18 aprile: quarti di finale, ritorno
19 aprile: sorteggio semifinali, Nyon
Maggio 2019
2 maggio: semifinali, andata
9 maggio: semifinali, ritorno
29 maggio: finale – Stadio Olimpico, Baku