
Il tuo rapporto con le stelle cadenti può rivelarti chi sei.
Come ogni anno il 10 Agosto giunge a trasmettere una valanga di possibilità. Si tratta di quelle che tantissime persone sono solite affidare alla notte delle stelle cadenti, in cui, secondo la tradizione, basta esprimere un desiderio ad una stella che cade affinché questo si realizzi.
Ovviamente si tratta di un’usanza che si può attuare in qualsiasi momento dell’anno ma che nella notte di San Lorenzo è più facile in quanto le stelle cadenti sono ben più visibili.
Inutile dire che sull’argomento, le persone sono solite dividersi a metà tra coloro che credono ciecamente nel potere delle stelle e quelle che invece storcono il naso al pensiero di dover affidare il proprio futuro a degli astri. Ebbene, il tuo pensiero in tal senso può dire molto sulla tua personalità. Oggi, quindi, dopo aver visto le differenze tra chi preferisce il mare alla piscina e tra chi ama il cono gelato o la brioche, vedremo cosa si cela dietro chi sceglie di credere alle stelle e chi invece preferisce non guardarle affatto.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Test: topo di campagna o topo di città?
Come trascorri la notte di San Lorenzo?

In cerca di stelle. Se la notte di San Lorenzo è tua abitudine passare le ore con il naso all’insù e in cerca di stelle cadenti alle quali affidare i tuoi desideri più intimi, di sicuro sei una persona romantica che nella vita sa come apprezzare le cose semplici, affidando tutto al proprio cuore e ai propri sogni. Forse ogni tanto risulti essere con la testa tra le nuvole ma questo fa di te una persona in grado di amare a tutto tondo e di dare tanto di se agli altri. Per questo motivo, chi ti conosce ha un’ottima opinione di te e ti ama per come sei.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Stelle cadenti: un desiderio per ogni segno zodiacale

Facendo tutt’altro. Diciamocelo, andare a caccia di stelle non fa proprio per te. La tua mente è troppo razionale per credere davvero che dietro una stella che cada possa esserci un desiderio che si avvera. Questo tuo modo di pensare è probabilmente il frutto di tanta razionalità mista alla paura di affidarsi a qualcosa di invisibile. In realtà, però, nel profondo anche tu potresti imparare a sognare, apprezzando ancor più ciò che ti circonda e facendoti amare ciò che sei.