Come sei solita affrontare la tristezza? Scoprilo in base al tuo segno zodiacale.
La tristezza è uno dei sentimenti che la maggior parte delle persone preferirebbe evitare di provare. A meno di non essere poeti in erba, scrittori o autori di canzoni, in grado di servirsi di questo particolare stato d’animo per trasformarlo in qualcosa di artistico, sentirsi tristi, infatti, porta ad appesantire le giornate, facendo percepire ogni cosa sotto un’ottica diversa e spegnendo ogni possibile entusiasmo. Certo, ci sono situazioni in cui coltivare questo stato d’animo è normale ed è altrettanto giusto non soffocarlo ma lasciarlo libero di essere sentito e sfogato. Messi da parte questi casi, però, la tristezza può diventare una costante, accompagnando la vita della persona ormai abituata a conviverci, rendendo il suo mondo più grigio e facendole perdere le tante possibili occasioni di felicità. Un pericolo nel quale si cade più spesso di quanto non si pensi e tutto per un’incapacità di fondo di affrontarla e metterla da parte, chiudendo una porta per andare avanti. Sul perché ci si senta tristi ci sono diversi studi e motivazioni dai quali attingere, di sicuro tra le tante figurano anche gli astri che, come sempre, hanno la loro influenza, portando ad agire le persone in modo diverso. Così, se esistono segni che sembrano saper contrastare ogni momento cupo senza troppi problemi ce ne sono altri che rischiano giornalmente di restare schiacciati dalle proprie emozioni. Oggi, quindi, dopo aver visto insieme qual’è la cosa che crea più ansia ad ogni segno zodiacale e come viene affrontata la rabbia da ognuno di noi, scopriremo come si comporta ogni segno zodiacale quando si trova ad essere triste.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Un costume per ogni segno zodiacale
Ecco come i segni zodiacali affrontano la tristezza
Ariete – Con tanta apatia
I nati sotto il segno dell’Ariete, di solito appaiono come persone propositive e costantemente in movimento. Poco inclini alla tristezza, tendono a provarla quando si sentono particolarmente stanchi o demotivati. Il più delle volte, quindi, questo particolare stato d’animo li travolge dopo uno scatto d’ira o una sfuriata più pesante del solito. Improvvisamente a corto di energia, infatti, la loro rabbia sembra scemare di colpo, abbracciando varie sfumature di una tristezza che li rende apatici come non mai, privandoli della loro caratteristica forza vitale e facendoli apparire apatici come non mai.
Toro – Chiudendosi in se stessi
I nativi del toro sentono la tristezza come qualcosa di estraneo ed ostile, dalla quale cercano di proteggersi creando uno schermo tra se ed il resto del mondo e dandole sfogo cercando di appagarsi in altri modi come mangiando kg di gelato o passando il tempo a dormire. Per loro sentirsi tristi è quasi una forma di sconfitta durante la quale sentono che il resto del mondo sia contro di loro. Per questo motivo la loro unica priorità è quella di isolarsi al fine di dar sfogo ad ogni sensazione negativa, scaricando tutta la rabbia fino a sentirsi finalmente pronti di ripartire più energici di prima.
Gemelli – Celandola con un sorriso
I Gemelli fanno particolarmente fatica a vivere e ad esprimere la tristezza. Abituati come sono a mostrarsi sempre allegri o superiori ad ogni circostanza o emozione provata, davanti a qualcosa di profondo come la tristezza si sentono improvvisamente disarmati ed incapaci di reagire come vorrebbero. Ciò nonostante, la loro prima reazione sarà quella di far finta di non provare nulla di strano, mostrandosi come sempre ed elargendo anche più sorrisi del solito. La tristezza che li affligge, però, sarà sempre lì, seppur nascosta e chi li conosce bene potrà riconoscerla attraverso il loro sguardo, più cupo del solito ed i loro modi di fare che saranno meno baldanzosi del solito.
Cancro – Chiedendo aiuto e supporto agli altri
I nativi del Cancro non amano sentirsi tristi. La loro indole romantica li porta infatti ad ingigantire ogni emozione negativa, facendoli sentire delle vere e proprie vittime. Ciò li porta a chiedere aiuto a chiunque, strappandogli via molte lacrime e pensieri negativi che non esiteranno a condividere con chiunque deciderà di offrirgli il proprio aiuto. Il loro più grande problema è che spesso tendono a risultare pesanti e tutto sena rendersene conto. Cosa che può portare chi gli sta vicino a prendere le distanze, alimentando così la loro negatività e creando un circolo vizioso dal quale gli sarà difficile uscire.
Leone – Affrontandola con la giusta grinta
I nati sotto il segno del Leone sono persone energiche e sempre in lotta con qualcosa al fine di affermarsi. La tristezza, per loro, è quindi un sentimento negativo che faticano ad accettare, ben consapevoli di come può rallentarli nella loro corsa verso il successo. Ciò nonostante, quando la provano, hanno la forza di fermarsi ad analizzarla sotto ogni aspetto e tutto per cogliere eventuali punti deboli sui quali far leva. Per loro, infatti, anche la tristezza è un ostacolo da superare e come fosse un nemico cercheranno di affrontarla da più fronti al fine di averne la meglio e tornare a sentirsi sereni nel più breve tempo possibile.
Vergine – Nascondendosi dal resto del mondo
I nativi della Vergine non sopportano di provare tristezza. Per loro si tratta di un’emozione incomprensibile e per questo difficile da accettare e da sperimentare. Quando la provano la loro prima reazione è quella di allontanarsi dagli altri, in modo da metabolizzare il tutto da soli. Una volta a tu per tu con i propri pensieri, però, cercheranno di comprendere l’origine delle loro emozioni, dandosi dei validi motivi per non provarne ed arrabbiandosi con se stessi nel non riuscirci. Insomma, il rapporto che hanno con la tristezza è davvero estremo e negativo e a causa del loro atteggiamento tenderà a migliorare solo quando si sarà scaricata naturalmente.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> I segni zodiacali da sposare
Bilancia – Reprimendola
I nati sotto il segno della Bilancia non amano sentirsi tristi. Ciò nonostante, cercheranno sempre di contenere le proprie emozioni dando loro sfogo solo quando si troveranno in completa solitudine. La loro razionalità e la voglia di aver sempre una soluzione alla mano li porta anche a cercare di trovare del positivo nelle situazioni più assurde, cosa che con il tempo porta in qualche modo a prendere le distanze da ciò che si prova e a sentirsi così sempre meno cupi. Il loro approccio, quindi, per quanto strettamente personale e per certi versi comprensibile solo a loro, sembra avere una sua efficacia, portandoli in poco tempo a superare ogni traccia di tristezza.
Scorpione – Tuffandocisi dentro
I nativi dello Scorpione tendono a vivere ogni emozione in pieno, lasciandosene travolgere. La tristezza, ovviamente, non è da meno e per questo motivo quando si trovano a provarla la loro reazione sarà estrema. Inizialmente, forse, cercheranno di contrastarla dandole contro ma poco alla volta inizieranno ad immergersi nei propri sentimenti, vivendoli in pieno fino. Questo modo di agire li porterà a sentirsi tristi come non mai, tanto da diventare persino intrattabili. Una volta scavato a fondo e superato il momento peggiore, però, torneranno in superficie con più grinta di prima, pronti ad affrontare la vita con positività ed uscendo in qualche modo rafforzati.
Sagittario – Cercando le distrazioni
I nati sotto il segno del Sagittario non sono molto inclini alla tristezza, rifiutandola in tutti i modi. Quando si sentono particolarmente giù di corda, quindi, la loro reazione istintiva è quella di trovare quante più distrazioni possibile al fine di tenere la mente occupata e sfuggire le emozioni negative. Purtroppo questo loro modo di reagire li porta a prendere spesso delle decisioni avventate, fatte di corsa per via della fuga interiore che stanno vivendo. Un problema che potrebbe risolversi accettando anche la presenza di emozioni non sempre allegre ma che se ben analizzate e affrontate possono portare a crescere e a conoscersi a 365 gradi.
Capricorno – Ragionando su come superarla il più in fretta possibile
I nativi del Capricorno detestano sentirsi tristi. Per loro la vita è fatta di impegni da portare avanti e di momenti felici da condividere con le persone che amano. Abituati a mostrarsi sempre allegri e pronti ad ascoltare e incoraggiare gli altri, non sanno come gestire le emozioni negative che li riguardano. Per questo motivo, quando si trovano a sperimentare la tristezza, l’unica via che conoscono è quella dell’azione. Invece di vivere e affrontare la tristezza, preferiscono prendere le distanze, cercando di scovare un modo pratico e veloce per farla sparire il più in fretta possibile, senza però preoccuparsi di chiedersi il perché di tale sentimento. Un modus operandi che rischia di fargli vincere la battaglia ma non la guerra e di ritrovarsi faccia a faccia con la stessa più e più volte, fin quando non si decideranno a viverla e a farla propria, creando un nuovo punto di vista che gli consenta di procedere con la propria vita anche in presenza di pensieri non sempre felici.
Acquario – Sfuggendola in ogni modo
I nati sotto il segno dell’Acquario sono molto introspettivi e portati a lunghi momenti di solitudine nei quali, però, la loro prerogativa è quella di rilassarsi o ricaricarsi prendendosi una pausa dal mondo esterno. In realtà, la tristezza, è per loro qualcosa di estremamente negativo che faticano ad affrontare nel modo giusto. Ogni qual volta la provano, quindi, la loro prima reazione è quella della fuga, da se stessi e dai pensieri che sentono. Anche in questo caso tenderanno a chiudersi in se stessi ma non tanto per capire cosa provano quanto per bombardarsi di immagini e suoni in grado di allontanare il più possibile la sensazione sgradita che stanno provando. Una situazione dalla quale escono con estrema difficoltà e che li porta ad apparire più cupi e introversi del solito.
Pesci – Con estrema ansia
I Pesci non hanno affatto un buon rapporto con la tristezza. Pur essendo abituati a convivere con emozioni simili come, ad esempio, la malinconia, quando si sentono tristi finiscono con il diventare estremamente negativi, vedendo il peggio di ogni cosa e buttandosi giù in modo indicibile. In questi momenti, l’ansia la fa da padrona ingigantendosi sempre di più. A meno di non avere accanto persone estremamente positive e in grado di far veder loro i lati positivi di ogni cosa, l’unica soluzione che hanno è quella di immergersi nel loro mondo interiore, vivendo a pieno ciò che provano fino a sentirsene finalmente liberi. La vicinanza di persone negative o non in grado di rasserenali può infatti avere effetti ancor più peggiori, andando ad esasperare una situazione per loro già difficile da gestire.