Essere madre a volte significa mettere da parte la propria professione per prendersi cura dei figli. Ecco come rimettersi in carreggiata quando il bambino è pronto per l’asilo.
La scelta tra maternità e lavoro
Rimettersi in carreggiata: la nuova riorganizzazione
Trovare l’attività giusta
Il modo più rapido di trovare lavoro è spesso quello di chiedere all’ ex datore di lavoro se è pronto a riprenderci. Questa alternativa è abbastanza valida da considerare soprattutto se il vecchio rapporto di lavoro si è interrotto senza litigi. E poi essendo un lavoro che già si conosce il tempo di “riabilitarsi” è ridotto.
Quando ciò non è possibile bisogna optare per un nuovo lavoro. A questo punto ci sono due scelte: un lavoro che implica andare in ufficio ogni giorno o un lavoro da casa. Al giorno d’oggi sempre più donne optano per la seconda scelta per i numerosi vantaggi che da.
Lavoro da casa per una madre emancipata
Il lavoro da casa offre molti vantaggi che una madre può apprezzare appieno: orari flessibili, grande libertà per dedicarsi ad altre occupazioni, la scelta del carico di lavoro… un ottima soluzione per avere un reddito supplementare. Tuttavia, è un’attività professionale come quella che si svolge in ufficio pertanto necessita dello stesso impegno e della stessa puntualità nell’adempiere agli obiettivi prefissati.