Un nuovo studio ha dimostrato che tenersi per mano tra innamorati calma il dolore fisico.
L’amore è da sempre uno dei più grandi misteri a cui l’uomo non sa ancora dare una risposta. Si tratta di un sentimento incontrollabile, puro e senza secondi fini. Qualcosa di tanto forte da riuscire persino a cambiare le persone. Da oggi, sembra che tra i suoi poteri ci sia anche quello di alleviare il dolore. Si, perché sembra che se due innamorati si tengono per mano, il dolore fisico si plachi. Un fenomeno che ha del magico e che gli scienziati hanno deciso di studiare per cercare di capirlo, arrivando alla conclusione che l’amore può davvero calmare il dolore tramite l’unione delle mani dei due innamorati. Un effetto che sembra crescere esponenzialmente con il sentimento provato.
Tenersi per mano tra innamorati è un modo per combattere il dolore
A dirla tutta, quello di poggiare le mani su una parte dolorante per far calmare il dolore è un gesto universalmente riconosciuto che tutti fanno praticamente per istinto e che sembra avere effettivamente degli effetti positivi sul dolore.
Lo studio di cui parleremo oggi, però, ha voluto dare una direzione specifica alla propria ricerca, focalizzandosi proprio sul rapporto tra innamorati. Tenersi per mano quando ci si ama, infatti, crea sintonia, un fatto che per la scienza è già noto da un po.
Il tutto è partito dall’università del Colorado dove i ricercatori hanno analizzato 22 coppie eterosessuali che andavano tra i 23 e i 32 anni. L’esperimento consisteva nel toccare il braccio di uno dei due con un ferro caldo, sperimentandone la reazione con il partner semplicemente vicino o abbastanza vicino da potergli stringere la mano.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Le lacrime non sono tutte uguali: le tre tipologie diverse
Il risultato ha dimostrato che durante la prova con le mani unite, la sensazione di dolore diminuiva davvero e che, quindi, non si tratta di un effetto placebo o di semplice condizionamento. Le onde cerebrali dei due partecipanti all’esperimento si connettono tra loro trasmettendosi empatia ed iniziando a viaggiare alla stessa frequenza. La riduzione del dolore (che sembra essere più forte nelle donne che negli uomini) è all’incirca del 34% e si presenta più forte in base all’entità dell’affetto che si prova. Più forte sarà l’amore che lega due persone più grande sarà il sollievo dal dolore.