POTREBBE INTERESSARTI ANCHE ->Avoart: l’arte di intagliare gli avocado spopola su Instagram
Alimentazione biologica per eliminare le tossine
Lo studio che lo dimostra è stato condotto in Italia da FederBio, Isde Medici per l’ambiente, Lipu e Legambiente, su una famiglia di quattro persone, formata da padre, madre e due bambini. Prima di iniziare il nuovo tipo di alimentazione la famiglia presentava alti livelli di contaminazione nelle urine. Un valore che si è abbassato sensibilmente dopo la fine della dieta bio al 100%.
A sparire dalle urine sono stati alcuni degli insetticidi più utilizzati tra cui il glisofato del quale si è molto parlato negli ultimi tempi per via della sua presenza nella pasta.
I promotori dello studio si sono detti ottimisti dai primi risultati che hanno dimostrato un calo di veleni del circa l’80%.
La chimica contenuta negli alimenti da agricoltura convenzionale, anche in presenza di cibi che rispettano le soglie stabilite di fitofarmaci resta nel corpo, con conseguenze ancora sconosciute. I risultato delle analisi, elaborate a Brema in un laboratorio accreditato hanno dato risultati indiscutibili.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Cannella, la nuova alleata contro i chili di troppo
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Cannella, la nuova alleata contro i chili di troppo
Parole che lasciano presagire nuovi studi in merito, il tutto con la possibile messa a punto di nuovi modi di alimentarsi al fine di abbassare la soglia di veleni e pesticidi vari, purificando e dando così sollievo all’organismo. Nonostante la nostra alimentazione sia a base di prodotti dove i livelli dei pesticidi presenti negli alimenti hanno una soglia minima stabilita, sembra che per qualche motivo l’organismo fatichi a liberarsene a meno di non trovare espedienti come appunto, l’alimentazione biologica.