La salute del nostro corpo si legge sul viso.

Dal nostro viso si può capire se abbiamo problemi di salute in altre parti del corpo. CheDonna.it vi spiega come e dove.
Viso specchio del corpo
I mutamenti o segni che possono comparire sul nostro viso e sul collo potrebbero dirci molto di più di quanto immaginiamo. Il volto, infatti, può rivelare lo stato di salute generale del nostro organismo, è un po’ lo specchio del corpo.
Alle volte le alterazioni sul nostro viso possono dipendere più semplicemente da stress, stanchezza, dal passare degli anni, dall’alimentazione o dai cambiamenti ormonali, come nei giorni che precedono il ciclo mestruale, quando ci riempiamo di brufoli! Oppure possono dipendere da esposizione al sole, dallo smog e da altri fattori esterni. Anche l’assunzione di medicinali ha effetti sulla nostra pelle. Alcuni cambiamenti, però, possono essere un segnale di qualche malattia o di qualcosa che non va nel nostro organismo, scopriamo quali sono.
– Segni sulla fronte. Le macchie o i brufoli che compaiono sulla fronte possono segnale disturbi all’apparato digerente. Per ovviare a questi problemi, il consiglio più semplice è quello di tenere sotto controllo l’alimentazione, evitando i cibi spazzatura, ridurre il consumo di grassi e sale e bere più acqua.
– Segni all’incrocio delle sopracciglia. Macchie o brufoli in questa zona del viso possono segnalare disturbi al fegato, che potrebbe non funzionare in modo corretto a causa di un accumulo di tossine. Anche in questo caso, il primo consiglio è quello di correggere l’alimentazione, evitando cibo spazzatura, zuccheri raffinati, alcol soprattutto, ma anche il lattosio. Allo stesso tempo, bisogna consumare più frutta e verdura, specialmente crude, e bere tanta acqua.
– Segni alle tempie e contorno occhi. I segni in questa parte del volto possono rappresentare un segnale di problemi ai reni. In questo caso, in particolare, occorre ridurre fortemente se non eliminare del tutto il sale e assumere tanta acqua. Un aiuto lo danno poi i cibi con effetto diuretico e gli integratori appositi.
– Segni sul naso. Questa parte del viso, si sa, viene colpita molto spesso da brufoli e punti neri, diffusissimi durante l’adolescenza. Tuttavia quando compaiono all’improvviso e non si eliminano con facilità questi segni possono essere il campanello di allarme di problemi al cuore. In questo caso, per prevenirli, il suggerimento è eliminare i cibi più rischiosi come sale, grassi saturi e alimenti piccanti. Mentre va aumentato il consumo di grassi polinsaturi come gli omega-3, presenti soprattutto nel pesce, nella lecitina di soia e nei farmaci ed integratori specifici. Il primo consiglio è comunque quello di consultare un medico.
– Segni ai lati esterni delle guance. Anche in questo caso può trattarsi di un problema ai reni, colpiti da ritenzione idrica, disidratazione o accumulo di scarti e tossine. Si consiglia nuovamente di bere molta acqua ed eliminare l’alcol, le bevande gassate e il caffè.
– Segni al centro delle guance. In questo caso, macchie o brufoli, possono essere il campanello di allarme per allergie respiratorie o problemi come l’asma. Tra l’altro, questa parte del viso tende a modificarsi o macchiarsi proprio nei fumatori. Il consiglio è quello di smettere di fumare, ridurre il consumo di zuccheri e aumentare allo stesso tempo il consumo di alimenti freschi, frutta e verdura.
– Segni ai lati del mento. Quante volte vediamo apparire gli odiosi brufoletti in questa zona? Spesso e volentieri compaiono nei giorni precedenti e durante il ciclo mestruale e rappresentano infatti il segnale dei cambiamenti ormonali. Per ridurre la formazione dei fastidiosi e antiestetici brufoli si può prestare attenzione all’alimentazione, consumando cibi sani e freschi, evitando quelli irritanti, bere molta acqua, dormire bene, fare esercizio fisico e pulire il viso con maschere o scrub.
– Segni al centro del mento. Brufoli su questa parte del viso possono essere il segnale di problemi di digestione e che il nostri colon non sta funzionando bene. Anche qui, come sopra, occorre prestare attenzione all’alimentazione, evitando cibi grassi e irritanti, consumando frutta e verdura e cereali. Bere molta acqua.
– Segni sul collo. Alterazioni in questa zona potrebbero essere un segnale di stanchezza e stress, un avvertimento da parte del nostro organismo che ci sta chiedendo riposo. Segni a cui prestare attenzione, perché se non ascoltati rischiamo di compromettere la nostra salute. Dormire di più e in modo corretto, alimentarsi in modo regolare, moderato e con cibi sani, oltre a bere tanta acqua, sono i suggerimenti più elementari che spesso però banalmente trascuriamo.
Infine, va precisato che queste sono solo indicazioni di massima e generiche e che per avere informazioni più precise e corrette sul nostro stato di salute il consiglio principale rimane sempre quello: consultare il proprio medico.