In “Canzoni”, disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming Chiara Civello,per la primavolta nelle vesti di sola interprete, presenta brani del repertorio italiano come non sono mai stati ascoltati finora, donando una nuova anima a brani che vanno dagli Anni 60 fino ai giorni nostri. Al disco hanno partecipato alcuni ospiti d’eccezione: gli artisti di fama mondiale GILBERTO GIL e CHICO BUARQUE, la statunitense ESPERANZA SPALDING e la star del pop brasiliano ANA CAROLINA.
“Canzoni” è composto da 17 brani di artisti simbolo della scena musicale italiana di ieri e di oggi: da Paolo Conte a Lucio Battisti e Mogol, da Vinicio Capossela a Sergio Endrigo, da Fred Buscaglione a Umberto Bindi, arrivando fino ad artisti come Vasco Rossi e Negramaro. Chiara reinterpreta ognuno di questi pezzi con la sua voce calda e vibrante, creandone delle versioni dal sound internazionale dove si mescolano Northern Soul, Bossa Nova, Blue Eyed Soul, jazz e pop.
Questa la tracklist di “Canzoni”: “Via con me”; “Io che non vivo senza te” (feat. Gilberto Gil); “Con una rosa”; “Que me importa el mundo”; “Va bene così”; “Io che amo solo te”(feat. Chico Buarque); “Never Never Never” (Grande Grande Grande); “Metti una sera a cena”; “Una sigaretta”; “Fortissimo”; “Incantevole”; “E penso a te” (feat. Ana Carolina); “Il mondo”; “Senza fine”; “I mulini dei ricordi” (feat. Esperanza Spalding); “Mentre tutto scorre”; “Arrivederci”.
La produzione artistica di “Canzoni” è di Nicola Conte che, alla guida di un cast internazionale di musicisti, ha creato la perfetta miscela tra una sensibilità contemporanea e internazionale e la vivida profondità del suono analogico. Le architetture sonore del disco sono state arrangiate dal leggendario Eumir Deodato (arrangiatore, tra gli altri, di Frank Sinatra, Antonio Carlos Jobim, Björk e Roberta Flack) e suonate dall’Orchestra Sinfonica di Praga.
«Volevo cantare alcune delle canzoni italiane che mi hanno segnato nel tempo, senza però fare un album nostalgico – racconta Chiara Civello – Questo disco ha un sound che strizza l’occhio al passato ma guarda al futuro e ad un’Italia come quella di adesso, piena di promesse. Inoltre Gil, Chico, Eumir, Nicola, Esperanza e Ana rendono omaggio alla musica italiana con una freschezza assolutamente emozionante».